GET IT NOW - UP TO 10 % DISCOUNT WITH CODE   BESTCUT

Mole abrasive diamantate forma a cono appuntito

Mola abrasiva diamantata cono appuntito Ø10x60° gambo Ø 6 mm D126 (medio) per bisellatura/sbavatura/smussatura

DSK 10,0-60°/6 D 126
N. articolo:
36476106
EAN:
4007220806135
Dati tecnici Cambia variante

Login / Registrati
Seleziona opzioni
Ø esterno
Granulometria
Larghezza
Dati tecnici
Mola abrasiva diamantata cono appuntito Ø10x60° gambo Ø 6 mm D126 (medio) per bisellatura/sbavatura/smussatura

Angolo
60 °
Granulometria
D 126
Larghezza
9 mm
Lunghezza, gambo
50 mm
Ø esterno
10 mm
Ø gambo
6 mm
Unità di vendita
1 pezzo
Descrizione

Le mole abrasive diamantate e CBN con legante galvanico vengono impiegate sia in smerigliatura a secco, sia in smerigliatura a umido.

La forma a cono appuntito SK è indicata soprattutto per la finitura di fori da centro e nello smusso di angoli.

Suggerimenti di applicazione
  • L’impiego è possibile sia con smerigliatura a umido sia a secco. Quando possibile è meglio preferire la modalità a umido per ridurre l'usura dell'utensile e il rischio di danni termici.
  • In generale vale la regola: per la massima efficienza scegliere la granulometria più grossa possibile in base alla finitura richiesta. La durezza del materiale e la qualità superficiale desiderata sono i fattori che influenzano la scelta.
  • Gli utensili intasati possono essere puliti tramite ultrasuoni. In caso di forte intasamento del rivestimento si consiglia di utilizzare la barra abrasiva DSB 2005025 (EAN 4007220168332).
  • Scegliere il diametro utensile più grande possibile, in modo che i granuli siano il maggior numero possibile. Nella smerigliatura interna, il diametro dell'utensile deve essere al massimo 3/4 del diametro da smerigliare.
  • L'avanzamento longitudinale per ciascun giro dell'utensile durante la lavorazione interna non deve superare i 2/3 della larghezza dell'utensile. La profondità di passata dipende dal materiale lavorato, dalla velocità di taglio, dalla rigidità dell'utensile, dall'attacco e dalla macchina.
  • A causa del rivestimento monostrato sia il mandrino, sia l'attacco dell'utensile devono avere una precisione di rotazione elevata. Più è fine la granulometria, più dovrà essere precisa la rotazione concentrica.
  • La macchina inoltre deve avere un mandrino di potenza sufficiente per garantire il numero di giri richiesto anche sotto sforzo.
  • Smerigliatura a secco: 8–18 m/s
  • Smerigliatura a umido: 15–25 m/s
Indicazioni per ordinare
  • Su richiesta sono disponibili utensili e soluzioni customizzate.
Materiali da lavorare
Ceramica tecnica
Ferrite (materiale magnetico)
Grafite e carbone per elettrodi
Materiali abrasivi
Metallo duro
Superleghe di nichel o titanio
Vetro
Tipi di lavorazione
Bisellatura
Sbavatura
Svasatura
Tipi di macchina
Macchina ad albero flessibile
Macchina utensile
Mandrino
Robot
Smerigliatrice diritta
PFERD TOOLS VALUE

PFERD TOOLS EFFICIENCY

consiglia le mole abrasive diamantate per lavorare a lungo riducendo la fatica e risparmiando risorse, per risultati perfetti in tempi brevissimi.
product.aggregation.prv-eff
product.aggregation.prv-eff
product.aggregation.prv-eff
product.aggregation.prv-eff

PFERD TOOLS ERGONOMICS

consiglia le mole abrasive diamantate come soluzione innovativa per ridurre sensibilmente la formazione di polveri durante la lavorazione.
product.aggregation.prv-ergo

Download

Iscrizione alla newsletter PFERD TOOLS

Registrati qui gratuitamente alla nostra newsletter PFERD TOOLS e riceverai regolarmente tutte le ultime notizie su prodotti, servizi e promozioni dal mondo PFERD TOOLS.